Viviamo in tempi bui: Il Medioevo era una giornata assolata in confronto alle nubi di autoritarismo tecnocratico che incombono su di noi!
Dall’avvento del Capitalismo industriale abbiamo incessantemente brutalizzato piante e animali, con disastrose conseguenze ecologiche ed etiche.
Si rende quindi più che mai necessario prendere coscienza degli errori che sin qui abbiamo commesso, rendendoci complici del consumismo capitalistico, per arrivare a sostituirlo con un nuovo modello di società.
(Franco Libero Manco)
Leggi condividi e diffondi: PROGETTO PACE NEL MONDO – EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE di Franco Libero Manco
Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista
Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco
Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista
Vieni a trovarci presso la nostra sede di Roma in Piazza Asti, 5/A siamo aperti tutti i giorni dalle ore dodici alle diciotto
Iscriviti alla nostra Newsletter
Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube
Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:
AVA Associazione Vegan Animalista
Supporta Agripunk e tutti i Rifugi di Animali Liberi
Partecipa, metti “Mi Piace” e condividi l’evento su Facebook Poetizzando in sede AVA
TUTTI FIGLI DELL’UNICA SOSTANZA
Un’energia cosmica sembra pervadere e spingere verso l’evoluzione tutto ciò che esiste.
Un essere umano, come qualunque essere vivente, risulta essere la sintesi chimica, fisica, energetica di organismi animali o vegetali che lo hanno preceduto lungo la via della manifestazione nello scenario della Vita.
Dalla deflagrazione iniziale di 14 miliardi di anni fa venne a generarsi questo pianeta in forma gassosa che col passare dei tempi si solidificò fino a consentire agli elementi chimici base di formare la materia: minerali, rocce, acqua, terra, i primi organismi viventi, le prime rudimentali forme di vita vegetale e poi animale.
L’essere umano, come ogni organismo vivente, si nutre dei “frutti” della terra dove sono depositati i resti di organismi vissuti precedentemente e trasportati dalle correnti d’aria da ogni parte del globo: polveri di organismi passati che a loro volta si sono nutriti di altri organismi: macro nutrienti, acqua, minerali, luce solare ecc.
In sostanza ognuno di noi si nutre di organismi vegetali o animali che a loro volta si sono nutriti di altri organismi vegetali o animali vissuti prima
Cosicché il nostro organismo risulta costituito dei resti di innumerevoli organismi che lo hanno preceduto nel tempo.
Questo porta alla consapevolezza che:
– Tutti gli esseri sono “figli” di un principio comune, sono fatti della medesima sostanza che si manifesta in forme differenti e differenti funzioni.
– Ogni forma/contenuto appartiene a differenti livelli di manifestazione.
– L’integrazione delle differenze, formali e sostanziali, consente alla Vita di manifestarsi.
– Ne consegue che ogni specie ha l’identico valore nel piano della Vita e che ogni visione parziale, considerata preminente, risulta dannosa per l’armonica convivenza degli esseri viventi.
Tutte le cose, nel procedere nel loro piano evolutivo, tendono a sviluppare ulteriormente le stesse peculiarità dell’essere umano: intelligenza, sentimenti, coscienza, apertura alla dimensione spirituale.
Probabilmente tra mille anni, o un milione di anni, molte specie avranno le medesime capacità espressive del genere umano
Se la specie umana sparisse dalla faccia della terra tutto continuerebbe come prima, se non meglio, allo stesso modo se il pianeta terra o addirittura la nostra galassia, si dissolvesse nel nulla questo non causerebbe la purché minima crepa nel Mare Cosmico.
Considerare la nostra relatività nei confronti del Tutto, il valore anche delle cose più minime, ci aiuterà a considerare la nostra relatività nei confronti del Tutto e a superare l’assurda, anacronistica e perniciosa visione antropocentrica.
Senza la conoscenza dei problemi e senza la sensibilizzazione delle coscienze non c’è spirito di condivisione e spinta evolutiva.
“Gli occhi di un animale hanno il potere di parlare una grande lingua” (Martin Buber)
“La vera spiritualità non consiste in una fede o in una credenza fisse, ma nel nobilitare l’anima nostra, sollevandoci al di sopra delle barriere della vita materiale”
(Hazrat Inayat Khan)
“Ho deciso di amare per la gioia di amare! Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati” (Aristotele)
#animamundi #maketheconnection
La predisposizione ad un approccio mistico e sacrale inizia in ogni uomo dal modo in cui tratta il suo stesso simile e ogni “Altro da Sé”.