Il consumo di carne è triplicato nel mondo dal 1980 ad oggi e secondo l’ONU raddoppierà, entro il 2030
EMERGENZA ECOLOGICA, EMERGENZA ETICA

Il consumo di carne è triplicato nel mondo dal 1980 ad oggi e secondo l’ONU raddoppierà, entro il 2030
La natura non è più in grado di sopportare la follia dei piromani, gli interessi di qualcuno, l’irresponsabilità umana o presto ci presenterà il conto da pagare
E’ stato calcolato che per ogni hamburger prodotto sono distrutti cinque metri quadrati di foreste
Cerca il contatto con la natura e respira aria pulita
l’importante è non turbare il sonno della popolazione che non intende rinunciare ai piaceri della tavola, ma soprattutto non mettere in pericolo le cospicue prebende elargite dalle lobby zootecniche e agroalimentari, delle grandi industrie di allevatori e macellatori che devono pur lavorare, anche a costo di una pandemia planetaria.
La colpa dei mezzi di informazione di massa sta nell’essere al servizio delle multinazionali che condizionano la cultura, la scienza e la politica
Se il pesce fosse necessario alla nostra salute coloro che non ne fanno uso dovrebbero accusare carenze di tali grassi polinsaturi invece godono di una salute migliore rispetto a coloro che ne fanno uso.
Se non è servito a farci capire che dobbiamo bandire dalle nostre tavole alimenti pregni di disperazione, di sporcizia, di malattie, di farmaci; che la causa è da ricercare nella nostra coscienza capace di convivere con l’orrore dei mattatoi allora tutto questo sarà stato inutile.
LA GRANDE PANDEMIA CHE VERRA’ SE NON CAMBIAMO VITA
Secondo un dottore americano, Michael Greger è in arrivo un virus letale al cui paragone il covid-19 è uno scherzo. Un mammasantissima di virus che falcerebbe gran parte dell’umanità.
L’utilizzo prevalente o esclusivo di alimenti di origine vegetale oltre a risultare nutrizionalmente adeguato, permette di rendere disponibili sufficienti quantità di nutrienti rispettando perfettamente i limiti del fabbisogno proteico giornaliero