Nonostante gli animali selvatici (secondo la legge 157/92) siano considerati proprietà indisponibile dello Stato, e nonostante il 75% degli italiani sia favorevole alla chiusura di questa attività insensata, stupida e crudele, in Italia si registra la più alta concentrazione europea di cacciatori.
Se il pesce fosse necessario alla nostra salute coloro che non ne fanno uso dovrebbero accusare carenze di tali grassi polinsaturi invece godono di una salute migliore rispetto a coloro che ne fanno uso.
Chi vive correttamente non ha paura del giudizio del prossimo, anzi sa che ogni giusto rimprovero può essere la medicina più efficace per migliorare se stessi, anche se la critica deve sempre essere un pungolo, mai una sferza. Il rimprovero non deve mai sconfinare nell’offesa, nell’insulto o peggio nella calunnia.