Finchè gli uomini si ciberanno come le tigri in essi permarrà la natura della tigre
ALIMENTAZIONE E AGGRESSIVITA’ UMANA

Finchè gli uomini si ciberanno come le tigri in essi permarrà la natura della tigre
Nessuno dovrebbe tollerare che vengano inflitte agli animali delle sofferenze e neppure declinare le proprie responsabilità. Nessuno dovrebbe starsene tranquillo pensando che altrimenti si immischierebbe in affari che non lo riguardano. Quando tanti maltrattamenti vengono inflitti agli animali, quando essi
Avere una propria coscienza critica, essere in buona salute e la tendenza al quieto vivere è contro il sistema che vuole una popolazione ignorante, bisognosa, frastornata, malata, violenta perché solo in questo modo si è funzionali al meccanismo.
Ho fatto volontariato in Africa per anni. Ho avuto ed ho ancora oggi esperienza decennale in medicina tradizionale e naturale. La diffusione della filosofia vegan è un punto fermo della mia vita, che mi piace allargare al concetto di non violenza.
La Medicina Naturale altro non è che la medicina tradizionale, quella che si è seguita per secoli, basata sulla prevenzione, sull’utilizzo di rimedi naturali come fitoterapici, omeopatici e igienismo.
A che mi giova che le proteine della carne siano di alto valore biologico se la sostanza che le contiene è dannosa per il mio organismo?
L’Etica Universale del Biocentrismo tende al superamento della barriera del diritto al rispetto, alla libertà e alla vita limitata dagli esseri umani ai membri della loro specie.
Proviamo ad immaginare le parti anatomiche di un corpo umano; immaginiamo che il cuore, il fegato, la milza, il rene, il polmone, il cervello, gli intestini, alcune costole, alcuni muscoli, siano stati levati in obitorio ad una persona deceduta e messi in un recipiente.
Favorire lo sviluppo di una coscienza umana più giusta e solidale, una mentalità di pace e di disponibilità verso il prossimo
Dottor Franco Libero Manco presidente AVA I GIOVEDI’ CULTURALI DELL’AVA Associazione Vegan Animalista Onlus affiliata all’EVU Le conferenze si tengono dalle ore 18,00 in piazza Asti 5/a Roma (Metro Re di Roma, uscita Vercelli, trenino staz.ne Tuscolana o bus